
Rakudo ka
Non compiere alcuno sforzo per bloccare i pensieri
che inevitabilmente continuano ad andare e venire.
Lascia che la mente si calmi e poi si fermi da sola...

Lascia che la mente si calmi e poi si fermi da sola...

ma io penso che il punto ultimo è poter ascoltare
il suono della valle e guardare
Insomma, non guardare gli uomini,
guardare gli alberi e
Kodo Sawaki Roshi
Quale suono emette la valle ?
C'era una volta un uccello con due teste e un corpo:
“Dal punto di vista Zen il Bug è fondamentale,
A kyoto e’ presente un celebre quadro raffigurante una scimmia acchiappata ad un albero che tende le braccia verso il fiume per cogliervi il riflesso della lunaPer acchiappare la luna
Dobbiamo cogliere l’originale in noi,

Un monaco andò dal maestro Chao-chou e chiese
“Sono appena giunto in questo monastero,
vuoi per favore darmi qualche insegnamento?”
Il maestro disse
“Hai già mangiato la tua colazione, o no?”
“Si, signore”
“Allora lava le tue ciotole.”
Si racconta che a seguito di questa conversazione il monaco abbia raggiunto l’illuminazione
vivere immerso costantemente nelle azioni
"la pratica quotidiana"
all'agir più non s'affida?
Illusione più non fugge,
verità più non cerca
tratto dallo SHODOKA - Il Canto dell' Immediato Satori


In Italia ho trovato un forum dedicato a loro:
http://it.groups.yahoo.com/group/zanamuhsen/
ed uno canadese dove potete fare un appello per il suo rilascio:
La nostra attivita' della mente è sempre caratterizzata da pensieri che nascono qua e la...Appena abbiamo una senzazione soddisfacente, vogliamo ripeterla e così proviamo una grande
delusione per non averla mai più nello stesso modo
Ad ogni illusione segue necessariamente una delusione
E' necessario una profonda contemplazione per capire questo
Durante lo Zazen si vede la realta' dell'illusione
Bisogna osservare profondamente..
Un sogno... in un sogno
Per praticare la meditazione in Zazen occorre scegliere un posto tranquillo dove sedersi, ne troppo caldo nè troppo freddo.Portare la mano destra, palmo verso l’alto, sul piede sinistro e la mano sinistra, sul palmo della destra.
Le dita dovrebbero sfiorarsi appena con la punta
Le spalle devono essere rilassate e i gomiti leggermente distanziati dal corpo.
Gli occhi, vengono tenuti aperti con lo sguardo verso il basso
Il mento deve essere rientrato e la nuca tesa
Ma cosa fare durante zazen?
Concentravi unicamente sulla posizione del corpo e sul respiro, i pensieri vi passeranno continuamente davanti, ma voi continuate a concentrarvi sul respiro calmo e profondo.
La posizione della mano sinistra e' molto importante nello Zazen
La mano sinistra controlla la mano destra, si posa sulla mano destra
Nei tempi remoti e' stato insegnato a controllare la propria mente mettendo il proprio spirito all'interno della mano sinistra
Per approfondire ulteriormente la conoscenza della posizione guardate
questo documento utile allo scopo
http://www.dogensangha.org.uk/IBPZ/IBPZ-Italian.pdf
Trasformare continuamente lo spiritoNella sommità di un palo alto trenta metri, continuare a salire!
Che cos'e la vita ? Riflesso di luna in una goccia d'acqua, Su un filo d'erba, Scosso dal becco dell'uccello acquatico